0

Sudan: Amnesty, giornalista italiana fermata a Khartoum

domenica, 6 Gennaio 2019
1 minuto di lettura

“Antonella Napoli, giornalista rigorosa e capace, da sempre impegnata contro i bavagli e le censure, dirigente di Articolo 21, risulta ‘Non rintracciabile’ in Sudan dove si e’ recata per realizzare una serie di inchieste, la prima delle quali gia’ pubblicata dal quotidiano il Fatto. Nell’ultimo tweet lanciato da Antonella Napoli, ieri verso le 12, la giornalista segnalava ‘Noi giornalisti siamo seguiti a vista dalla polizia’. Per queste ragioni, insieme al,portavoce di Amnesty Italia, Riccardo Noury, chiediamo alla Farnesina, che ci risulta essersi gia’ attivata, di intervenire sulle autorita’ del Sudan, di accertarsi che sia stata effettivamente bloccata dalle forze di polizia del regime, di garantirne l’incolumita’ e l’immediato rilascio”. E’ quanto si legge in una nota di Fnsi, Ordine dei Giornalisti, Articolo 21, Usigrai, Amnesty Italia. (Italpress).

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Bombardamenti e attacchi aerei colpiscono la capitale del Sudan mentre le fazioni rivali trattano per il cessate il fuoco

Bombardamenti e attacchi aerei hanno colpito parti della capitale del…

Contributo di emergenza della Cooperazione italiana in Sudan

Per rispondere ai crescenti bisogni umanitari in Sudan causati dalle…