venerdì, 4 Aprile, 2025
Società

Transizione digitale anche alla Giustizia

Un Dcpm del Consiglio dei Ministri ha deliberato l’istituzione, senza ulteriori oneri finanziari, un nuovo Dipartimento all’interno del ministero della Giustizia per la transizione digitale, l’analisi statistica e le politiche di coesione, nell’ambito del programma di riorganizzazione della Pubblica Amministrazione previsto dal Pnrr.     Lo schema di Dpcm, istituisce – senza oneri finanziari ulteriori – il quinto Dipartimento all’interno del Ministero della Giustizia, nell’ambito del programma di riorganizzazione della Pubblica Amministrazione previsto dal Pnrr.

Il Dipartimento della transizione digitale, l’analisi statistica e le politiche di coesione opererà attraverso tre direzioni generali: Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati; Direzione generale di statistica e analisi organizzativa; Direzione generale per il coordinamento delle politiche di coesione. Si aggiunge ai quattro Dipartimenti già esistenti: Dipartimento per gli affari di giustizia; Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi; Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria; Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità. La costituzione del nuovo dipartimento è strategica rispetto agli obiettivi del Pnrr. Esso fornirà inoltre supporto al nuovo comitato tecnico scientifico per il monitoraggio sull’efficienza del processo civile, che è stato costituito e che si affiancherà all’analogo comitato relativo al processo penale.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Corea del Sud: tribunale conferma l’impeachment del Presidente Yoon per aver dichiarato la legge marziale

Maurizio Piccinino

Niente casa per ET: invenduto all’asta il modello originale dell’alieno

Paolo Fruncillo

Dazi, Meloni vuole mediare tra Washington e Bruxelles

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.