0

Comitato Scientifico UCID: sostenere la mediazione del Vaticano sulla necessità del disarmo

venerdì, 8 Aprile 2022
1 minuto di lettura

“Il ruolo di Papa Bergoglio nella mediazione tra Russia e Ucraina può risultare fondamentale e va sostenuto da tutte le organizzazioni cattoliche, anche in vista di una probabile visita del Pontefice a Kiev che rappresenterebbe un avvenimento storico in grado di cambiare la percezione delle trattative e degli spiragli di pace anche in Russia.

Una posizione neutra, quella del Vaticano, che dopo la condanna dell’aggressione e delle stragi di civili da parte di tutte le forze in campo sta assumendo sempre più un ruolo pacificatore che solo grazie ai valori di fratellanza e solidarietà e la comune matrice cristiana dei contendenti può risultare vincente.

Ma il presupposto del disarmo e della non esasperazione delle sanzioni economiche contro le popolazioni, anche quella russa, riaffermato a più riprese dal Papa e dal direttore di Avvenire, Marco Tarquino, al quale va tutta la nostra solidarietà per i recenti attacchi subiti, è imprescindibile e va sostenuto dalle comunità della Chiesa italiana e dall’esercito dei fedeli che in queste settimane assistono impotenti alle barbarie della guerra ed alla ’indifferenza di una parte del mondo laico.

Un appello a stringersi intorno a Papa Bergoglio e a chi ne testimonia il pensiero, anche sui media, lo rivolgiamo anche a tutte le associazioni di ispirazione cattolica e alla rete dei volontariato e delle onlus già impegnate sul fronte dei soccorsi e degli aiuti umanitari”.

Lo dichiara Riccardo Pedrizzi, presidente Nazionale del Comitato tecnico scientifico dell’UCID, l’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Morti 100.000 soldati russi nell’Operazione speciale

Lo Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine ha annunciato che…

Ue: l’Ungheria blocca il pacchetto di aiuti all’Ucraina

Il presidente dell’Ungheria Viktor Orban ha messo il veto all’approvazione…