0

Scuola, Anief: “Diciamo basta alla didattica digitale integrata”

martedì, 5 Aprile 2022
1 minuto di lettura

Mancano due mesi alla fine dell’anno scolastico e rimane lunga la trafila dei nodi da sciogliere: Anief chiede ufficialmente al ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi un incontro urgente “per affrontare una serie di punti che non possono essere più rimandati”.

Secondo il sindacato “occorre prima di tutto bloccare l’utilizzo della didattica digitale integrare in assenza di una modifica del contratto collettivo integrativo nazionale, al di fuori dello stato d’emergenza, che riconosca almeno una specifica indennità;
come occorre attivare il tavolo per il reclutamento del personale scolastico in forza di quanto stabilito dal PNRR e dal Patto per la Scuola, con l’estensione del doppio canale di reclutamento;
dopo due anni di attesa, bisogna sbloccare l’attivazione della procedura straordinaria per esami finalizzata all’accesso ai percorsi di abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune”.

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, dice che “questi sono alcuni dei punti da affrontare subito, altrimenti rischiamo di andare a compromettere l’esito del prossimo anno scolastico. In attesa di un riscontro immediato, abbiamo già ribadito la nostra disponibilità ad incontrarci con il ministro dell’Istruzione, sulla base della specifica piattaforma elaborata da Anief, a partecipare alle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro 2019/2021 scaduto da più di quaranta mesi. Ora la parola va a chi dirige l’amministrazione scolastico. Noi la strada l’abbiamo tracciata”, conclude Pacifico.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Scuola: firmata intesa tra ministero Istruzione e Accademia dei Lincei

Corsi di formazione e aggiornamento gratuiti rivolti ai docenti, una…

Scuola, l’attacco della Uil. Turi: da Governo e partiti delusione e incertezze. Per il nuovo anno solo ritardi

Delusione e critiche al ministro Bianchi, al Governo, a tutti…