0

Scuola: Anief “dimensionamento e precari emergenze da affrontare”

sabato, 22 Gennaio 2022
1 minuto di lettura

“Finalmente la scuola è al centro del dibattito, bisognerebbe parlare però dei problemi. I docenti, gli Ata, i ds e i figli degli italiani vanno a scuola, bisogna affrontare le varie problematiche, è doveroso. Intanto parliamo del dimensionamento scolastico: la scuola non è il salvadanaio del debito italiano pubblico, ma il luogo dove dover investire”. Così Marcello Pacifico, leader Anief, intervenuto oggi nel corso della conferenza stampa a cura dei parlamentari Francesco Verducci e Matteo Orfini sulla presentazione di due disegni di legge sulla scuola. “Per quanto riguarda il sovraffollamento delle classi, come abbiamo sempre detto, è necessario – ha affermato il presidente Anief – abbassare il numero degli alunni presenti nell’aula. Per la questione sostegno, anche in presenza di disabili ci sono classi con molti più alunni del dovuto”. Anief ricorda che in presenza di un alunno disabile grave la normativa prevede che ci siano al massimo 20 alunni per aula. “Ribadiamo che sono necessari molti più docenti di sostegno di quelli attualmente in servizio”.

Per quanto concerne il reclutamento, “l’Italia deve trovare una soluzione: sì ai concorsi, ma dall’altra parte ci vuole però una formazione iniziale senza che ci si dimentichi dei precari.
Facciamo in modo che ognuno possa prendere una specializzazione o abilitazione, abbiamo problemi di precariato su tutti gli ordini scolastici. Rimettiamo i problemi della scuola al centro del dibattito: tutta la politica deve affrontarli”, ha concluso Pacifico.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Scuola: Anief, non sa trattenere gli studenti più deboli

Quella Italiana sembra sempre più una scuola pubblica per e’lite,…

Regioni: no a mascherine a scuola per i bambini di 6 anni

Le Regioni chiedono al Governo di rivedere le disposizioni anti-covid…