0

Biosensore virtuale per migliorare qualità vita dei pazienti

domenica, 5 Dicembre 2021
1 minuto di lettura

Un sistema tecnologicamente all’avanguardia in grado di fornire elevati standard assistenziali ai pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere. A realizzarlo – nell’ambito del progetto “Mediwarn”, finanziato tramite il Programma Interreg V-A Italia-Malta – un partenariato composto dagli atenei di Catania e di Malta e dall’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico di Catania.

“Grazie al biosensore virtuale è possibile aumentare la qualità della vita dei pazienti nelle strutture ospedaliere e, al tempo stesso, è stato possibile creare anche nuove opportunità occupazionali nel settore della ricerca dei dispositivi elettromedicali”, ha spiegato il professore Rosario Sinatra, docente dell’Università di Catania e responsabile scientifico del progetto nel corso del meeting finale, che si è tenuto ad Aci Castello. Nell’ambito del progetto sono state acquistate 23 unità di monitoraggio di ultimissima generazione: 12 monitor per l’Ospedale “San Marco” di Catania, 10 per l’Ospedale Mater Dei di Malta e un monitor per la sede dell’Università di Catania al fine di effettuare i test di laboratorio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Maltempo: Cia agricoltori Sicilia chiede lo stato di calamità

Il presidente di Cia Sicilia Orientale Francesco Favata è stato…

Malta ribadisce il sostegno all’Ucraina e spera nella fine del conflitto

Malta ribadisce il suo sostegno all’Ucraina e ha chiesto alla…