0
crisi consumi

Corsa al risparmio. Confesercenti: l’incertezza danneggia i consumi

venerdì, 22 Ottobre 2021
1 minuto di lettura

L’incertezza che genera il risparmio. Un percorso che rischia però di mettere in crisi i consumi, le piccole imprese e i lavoratori autonomi. È l’analisi della Confesercenti in merito all’aumento dei depositi delle famiglie segnalato dal governatore di Bankitalia Ignazio Visco. Una corsa dovuta “principalmente all’incertezza, a sua volta generata da una diffusa caduta dei fatturati delle attività economiche e dei redditi di lavoratori dipendenti e autonomi”, evidenzia la Confederazione.

Investimenti congelati

L’incremento dei depositi delle imprese, nella maggior parte dei casi, è secondo la Confesercenti “riconducibile ad accantonamenti da destinare alle spese in sospeso e a investimenti ‘congelati’ dall’emergenza sanitaria ed economica”. Depositi che tuttavia non fanno circolare il denaro e i consumi.

Redditi in caduta

Sulle famiglie, invece, secondo la Confederazione, pesa la diffusa caduta dei redditi, che ancora continua: “fra i lavoratori autonomi, la quota di famiglie in condizioni reddituali peggiori rispetto a prima della pandemia è ancora superiore al 45%, mentre è del 30% nel caso dei lavoratori dipendenti privati.
Uno stato di incertezza che spinge al risparmio precauzionale, con il risultato – paradossale – che la liquidità a disposizione dei consumatori cresce più dei consumi: secondo le nostre stime, gli italiani stanno ‘rimandando’ infatti ancora 59 miliardi di euro di spesa”. Per sbloccare il tesoretto, propone infine la Confesercenti, “è fondamentale investire per ripristinare la fiducia nel futuro. Un nodo che va affrontato (anche) attraverso una riduzione delle tasse sul lavoro: il taglio del cuneo fiscale va bene, ma abbiamo bisogno di interventi mirati al sostegno degli autonomi e delle microimprese”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Salario minimo. Prampolini (Confcommercio): Bonomi sbaglia, nostri contratti sopra la soglia dei 9 euro

Scontro tra Confindustria e Confcommercio sul salario minimo, e tra…

Una “Casa del Sorriso” per ragazzi fragili

In un quartiere dove l’infanzia rappresenta un rischio, una nuova…