0

Artigiani. Silvestrini (Cna): piccole imprese protagoniste della crescita

mercoledì, 21 Luglio 2021
1 minuto di lettura

La rivincita delle piccole imprese, quelle accusate di essere troppo modeste per competere, quelle indicate come marginali in una economia globalizzata, invece sono le uniche a fare progressi.
“Vediamo che nel 2021 l’Italia ottiene la miglior performance in materia di export e allora, forse”, osserva Sergio Silvestrini, segretario generale della CNA,“dovremmo riconoscere che questo modello italiano fatto di micro e piccole imprese non è poi così male”.

 

IMPRESE, CRESCE IL PIL

L’esponente della Confederazione nazionale degli artigiani illustra come il mondo delle piccole imprese è vitale
per l’economia del Paese. A riprova indica il rimbalzo del Pil superiore alle previsioni che si spiega “con le doti di flessibilità delle micro e piccole imprese”, dice. “Un rimbalzo”, prevede Sergio Silvestrini, “del 5% quest’anno e identica performance l’anno prossimo è incoraggiante ma sarà sufficiente solo a recuperare la perdita del 2020”. Per il dirigente della Cna, “serve una netta discontinuità in termini di investimenti e riforme per consentire alla nostra economia di correre anche nei prossimi 5-6 anni”.

 

SERVE OTTIMISMO

Dati positivi sulle prospettive dell’economia italiana confermati anche dalla Commissione Ue.
“Siamo davanti a una sfida epocale”, osserva la Confederazione, “forse la più grande da sessant’anni a questa parte perché arriveranno risorse che non si sono mai viste prima”. Per il segretario della Confederazione degli artigiani il primo atto di politica economica deve essere quello di tornare a guardare al futuro con ottimismo. “Dobbiamo essere consapevoli che non ci saranno altre occasioni per far tornare l’Italia al centro e che si tratta di una sfida che chiama tutti al massimo impegno, alla capacità di stare insieme, di unire le forze e la capacità creativa del nostro popolo”.

Riformare la burocrazia
Sulle misure per rimettere l’Italia sul sentiero dello sviluppo dopo 20 anni a crescita zero, Silvestrini sottolinea l’importanza di una profonda semplificazione amministrativa, ispirandosi al modello anglosassone che “non chiede a cittadini e imprese montagne di adempimenti preventivi ma punta sul senso di responsabilità delle persone”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Gregorini (Cna): necessario riavvicinare i giovani all’artigianato

I giovani e il lavoro, i giovani e la voglia…

Artigiani e agricoltori. In dono al presidente della Cei, Zuppi, la statuina del presepe simbolo di lavoro e sostenibilità Green

Una statuina del Presepe 2022 raffigurante un’imprenditrice simbolo delle aziende…