venerdì, 18 Aprile, 2025
Salute

Sclerosi multipla, scoperto nuovo meccanismo di demielinizzazione

Un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, coordinati da Cinthia Farina, responsabile del laboratorio di Immunobiologia dei Disordini Neurologici, ha identificato nel malfunzionamento del trasporto del rame un nuovo processo patologico alla base della demielinizzazione a cui sono soggetti i pazienti con sclerosi multipla. La scoperta, pubblicata oggi sulla prestigiosa rivista PNAS, riguarda in particolare il ruolo del recettore TrkB, che risulta espresso in modo anomalo dagli astrociti presenti nelle aree cerebrali colpite dalla malattia. È proprio...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale o Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in
Sponsor

Articoli correlati

Dazi, oggi Meloni incontra Trump: “Serve lucidità”. McGrath: “L’Europa vuole l’intesa”

Stefano Ghionni

L’oro tocca nuovi massimi grazie alla guerra commerciale e alle dichiarazioni del Presidente Fed

Stefano Ghionni

Un medico tedesco accusato dell’omicidio di 15 pazienti

Paolo Fruncillo