0
Coltiviamo agricoltura sociale

Bando per l’agricoltura sociale

domenica, 8 Settembre 2019
1 minuto di lettura

Scade il 15 ottobre il bando “Coltiviamo agricoltura sociale”. L’iniziativa, giunta ormai alla IV edizione, è promossa da Confagricoltura, “Senior – L’Età della Saggezza” e Reale Foundation.

L’obiettivo è quello di sostenere i progetti di agricoltura sociale.

Le organizzazioni animatrici mettono a disposizione di imprenditori agricoli in forma singola o associata, cooperative sociali che esercitano attività agricole e che svolgono (o hanno svolto attività di agricoltura sociale) ben 40mila euro. A beneficiare dei fondi saranno soltanto i tre progetti vincitori.

L’agricoltura sociale è una nuova forma di agricoltura sostenibile che viene declinata in diverse modalità e secondo le esigenze della collettività e del territorio, ma tutte con un denominatore comune: coinvolgere le “fasce deboli” della società all’interno di quanto stabilito dalla legge 141/2015.

Confagricoltura sottolinea in una nota che “L’agricoltura sociale italiana cresce annualmente del 25%. Dà lavoro a più di 35.000 addetti, nelle quasi 4.000 aziende, con un fatturato che sfiora i 250 milioni di euro. Questa formula vincente coniuga l’agricoltura e il sociale ed è stata capace di realizzare un nuovo, concreto strumento in grado di ridisegnare un modello di welfare sostenibile ed efficace. E lo fa in modo ‘integrato’ a vantaggio dei soggetti più deboli: portatori di handicap, ex tossicodipendenti, detenuti e anziani”.

I tre progetti che hanno vinto le edizioni precedenti del bando sono alcuni degli esempi delle possibilità di crescita di questo settore.

Premiazione cooperativa “Barikama”

La cooperativa “Barikama” (che in bambara, la lingua del Mali, significa resilienza), formata da ragazzi africani e ragazzi autistici, vincitrice della I edizione, ha utilizzato il premio per accrescere, con l’acquisto di biciclette per effettuare le consegne, la sua attività di produzione di yogurt e ortaggi biologici.

Premiazione cooperativa “Giuseppe Garibaldi”

La cooperativa sociale integrata ed agricola “Giuseppe Garibaldi” di Roma, che riunisce giovani autistici, tra i vincitori con il progetto “Ti P’orto l’orto con l’A.P.E. che gira”, ha, invece, acquistato un’Ape Piaggio, con cui vendere in giro per Roma frutta e verdura da loro coltivata.

Premiazione cooperativa “Fruts di Bosc”

La cooperativa sociale “Fruts di Bosc” di Santa Maria la Longa (Udine) ha una rete di salvataggio per persone in difficoltà alle quali offre percorsi formativi o impiego nell’azienda agricola ed ha impiegato la vincita per l’acquisto di strumenti per la semina e la coltivazione di ortaggi sostenibili.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Giansanti (Confagricoltura): sulle assunzioni problemi irrisolti, troppa burocrazia e norme Ue

Lavoro agricolo, sempre più oneri burocratici. A sottolineare una situazione…

Vinitaly, degustazioni e incontri business nello stand Confagricoltura

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…