0

Alzheimer, preservare la memoria con la stimolazione magnetica

giovedì, 17 Giugno 2021
1 minuto di lettura

MILANO (ITALPRESS) – L'IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia, sotto la responsabilita' della dottoressa Michela Pievani, attiva NEST4AD, uno studio di stimolazione non-invasiva per preservare la memoria. Lo studio si rivolge a persone di almeno 60 anni senza deficit cognitivi e mira a testare se la tecnica di neuromodulazione rTMS (stimolazione magnetica transcranica ripetuta) possa modulare, mediante l'applicazione di ripetuti impulsi magnetici, la comunicazione tra le aree della rete neuronale chiamata DMN (default mode network), la quale e' associata alla memoria episodica ed autobiografica. Numerosi studi hanno osservato come nelle persone con diagnosi di Alzheimer questa rete abbia una ridotta connettivita', causa delle difficolta' di memoria caratteristiche della malattia. Tale ridotta interconnessione e' risultata essere presente anche in persone senza deficit cognitivi, ma con un aumentato rischio di sviluppare deficit cognitivi a causa di fattori di predisposizione come la presenza dell'allele e4 dell'Apolipoproteina E (APOE). Le persone in linea con i criteri previsti dal protocollo di studio verranno assegnati, in modo casuale, ad uno dei due gruppi sperimentali: stimolazione attiva (rTMS reale) o placebo (rTMS sham). Il protocollo di studio include 4 sessioni di rTMS, nonche' 2 valutazioni neuropsicologiche, 2 esami di risonanza magnetica e 2 esami neurofisiologici (TMS-EEG) che saranno effettuati prima delle sessioni di rTMS e al loro termine. La valutazione neuropsicologica sara' ripetuta anche dopo due mesi dall'intervento. (ITALPRESS). fsc/com 17-Giu-21 17:27

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Report Altems, dimezzato il numero di nuovi casi Covid nell’ultimo mese

ROMA (ITALPRESS) – La settimana appena trascorsa evidenzia un calo…

Tumore al seno, in Emilia-Romagna pandemia non ha fermato prevenzione

BOLOGNA (ITALPRESS) – La pandemia non ha fermato l'attività di…