Successo della linea Biden-Von der Leyen: Patti commerciali, fine dei dazi, difesa delle democrazie contro i regimi.
L’America e l’Europa ritrovano una linea comune d’azione. Pace commerciale, tregua e cancellazione dei dazi, accordi su innovazioni informatiche e tecnologie spaziali. Difesa dei valori della democrazia contro ogni forma di dittatura.
Il vertice si è trasformato in un successo. Europa e Stati Uniti ritrovano uno spazio geo politico e commerciale comune, archiviando le tensioni dell’era Trump.
BIDEN, UNA NUOVA VISIONE
“Ho una visione molto diversa da quella del mio predecessore”, rivela Biden. Ad esserne per prima sollevata è la Von der Leyen, “Gli ultimi quattro anni non sono stati facili, ma non vediamo l’ora di lavorare insieme”, confida la presidente Ue. Ancora più soddisfatto il presidente USA. “Penso che ci siano grandi opportunità per lavorare con Nato e Ue”.
I DOSSIER ECONOMICI
C’è l’accordo per risolvere la disputa sulle sovvenzioni aeree che coinvolge le società di fabbricazione Boeing e Airbus, liti che si sono trascinare per 17 anni. L’intesa prevede la sospensione per i prossimi 5 anni dei dazi legati al contenzioso sui sussidi ad Airbus e Boeing. Si darà alle parti tutto il tempo necessario per trovare un accordo definitivo per chiudere definitivamente la controversia. Questione più delicata per l’America, invece, i nodi sui dazi di materie prime come alluminiò e acciaio. Ridurre i dazi significa per gli USA mettere in difficoltà il mercato interno, ma su questo tema è previsto un approfondimento.
I colloqui, inoltre, hanno dato i loro frutti in un settore quello agroalimentare che fa tirare un sospiro di sollievo ai produttori Italiani.
LA TRASFORMAZIONE DIGITALE
Progetti comuni per combattere il crescente potere tecnologico ed economico della Cina.
Il vertice Ue-Usa ha indicato nella creazione di un Consiglio commerciale e tecnologico congiunto l’esigenza che le nuove tecnologie siano basate su valori democratici condivisi, e di cooperazione in materia di intelligenza artificiale, computer quantici, flussi di dati e sicurezza informatica. Cooperazione, che vedrà rafforzare, anche le politiche riguardo allo spazio
POLITICA ESTERA PATTO USA-UE
Il vertice ha promesso di “ancorare” la democrazia, la pace e la sicurezza in tutto il mondo, per prevenire e risolvere pacificamente i conflitti. Con la necessità di sostenere lo stato di diritto, il diritto internazionale e promuovere i diritti umani e l’uguaglianza. In questo contesto, il vertice ha affermato con forza il rifiuto dell’autoritarismo in tutte le sue forme. Così come ci sarà una azione comune America ed Europa a sostegno della democrazia in tutto il mondo attraverso la lotta alla corruzione e alla disinformazione. Saranno messe in campo anche azioni in difesa della libertà dei media e del mantenimento del carattere libero e aperto di Internet.