0

Il linguaggio della gratitudine tra farsa e realtà 

sabato, 5 Giugno 2021
1 minuto di lettura

È bello alzarsi al mattino e fermarsi un attimo prima di snodare la giornata tra impegni creati e silenzi rubati. È giusto riannodare il nastro della propria storia cercando di inserire sempre, nel copione della recita che affascina chi ha paura di essere ciò che è, il termine “gratitudine”, parola magica che colora la bellezza dell’essere e fa sentire ogni uomo e ogni donna parte viva di un creato offerto con amore e gratuità. Dire “grazie”, sentirselo fra cuore e anima come segno di riconoscenza e umiltà nei confronti del Creatore che da’ tutto e realizza tutto in un piano d’amore che non avrà mai fine.

Gratitudine, espressione dolce di un “Grazie” che apre le porte del proprio essere verso la meraviglia e fa udire il canto del creato e la solarità del suo Creatore. Al contrario, quando si è troppo presi di se., vittime del vortice dell’avere e dell’apparire, schiacciati dall’arroganza di fare di tutto per gareggiare contro il prossimo e piazzare i paletti del proprio “ego” tra meschinità e frustrazioni, ecco che ogni cosa  diventa buia, puzza di morte e ogni espressione di gratitudine viene frantumata dalla malattia dell'”asso piglia tutto”.

Eppure in questo istante penso a quella scena del Vangelo quando Gesù di Nazareth risuscita l’amico Lazzara e precede il gesto di “Vita” con il ringraziamento a Dio Padre “Ti Ringrazio Padre perché…”- Che meraviglia di cuore e di dialogo, che sintonia d’amore e espressione di abbandono nel grazie più vero che successivamente da’ la vita. E come non ricordare Paolo Borsellino che dell’amico Giovanni disse “E’ morto per Amore, non è fuggito da Palermo per amore…e noi abbiamo in grande debito e lo dobbiamo pagare gioiosamente”. Gratitudine e gioia, due braccia che si stringono e  rendono felici gli umili, quanti sanno di poter dare sempre e ovunque il meglio di sé certi che solo ciò che si semina si raccoglie.

Nicolò Mannino

Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Istituire la Giornata della Gratitudine

Una lettera a Papa Francesco e al Presidente della Repubblica…

Ad Erice nasce il Memoriale dei medici e paramedici vittime del Covid

“Un’iniziativa dell’associazione GOD Dei Tre mari d’Italia per testimoniare il…