0

Le novità per la didattica integrata di Microsoft Education

martedì, 11 Maggio 2021
1 minuto di lettura

Microsoft Education ha annunciato novità tra strumenti e aggiornamenti nelle cinque aree strategiche per una didattica ibrida e inclusiva. Dove fisico e digitale si integrano in modo efficace. I miglioramenti riguardano personalizzazione, competenze, social learning, sicurezza e scalabilità. Durante l’emergenza sanitaria, gli insegnanti di tutto il mondo hanno sperimentato diverse modalità per integrare la tecnologia in classe. E sviluppato inoltre nuove strategie per coinvolgere gli studenti. Secondo un sondaggio YouGov commissionato da Microsoft, l‘82% dei docenti concorda sul fatto che la pandemia ha accelerato il ritmo con cui le nuove tecnologie hanno contribuito all’innovazione nell’insegnamento e nell’apprendimento. Microsoft sostiene i docenti a potenziare l’apprendimento in presenza facendo leva sul digitale. E capitalizzando l’esperienza dell’ultimo anno introduce nuove funzionalità all’interno di Teams for Education. Le novità saranno disponibili a partire dal prossimo anno scolastico. E sono state progettate grazie ai feedback e agli insights di insegnanti, educatori e studenti. Ecco quali sono le novità per la didattica in Microsoft Teams for Education: Reading Progress – Un nuovo strumento gratuito al momento disponibile solo in inglese. Consente agli insegnanti di creare compiti per esercitarsi nella lettura per l’intera classe. Oppure per i singoli studenti da completare in modo indipendente, risparmiando loro tempo. Attraverso gli Education Insights si può avere una visione olistica delle tendenze e dei dati. In termini per esempio di precisione nella lettura e correttezza della pronuncia. Permettendo agli studenti di seguire i propri tempi. Facendo progressi senza troppe pressioni e consentendo loro di concentrarsi maggiormente sul miglioramento e sulla crescita. Nuovi strumenti per la collaborazione – Nuovi tool che abilitano esperienze digitali in grado di potenziare l’apprendimento in presenza. E che renderanno più facile per gli insegnanti ottimizzare il lavoro di gruppo. Integrando per esempio registrazioni video e audio all’interno dei compiti assegnati. Nocnhé creando gruppi di lavoro per determinati compiti a casa e aiutando attraverso integrazioni all’interno del Calendar gli studenti a vedere più facilmente le date di consegna di ricerche e progetti. Nuove funzionalità per la Sicurezza – Microsoft introduce la Supervised Chat. Ovvero una chat gestita dall’insegnante stesso, che non può essere rimosso. E ha il compito di monitorare le conversazioni in corso tra i ragazzi in termini di sicurezza. Aggiornamenti per Minecraft: Education Edition Il programma è ora integrato con Teams e si arricchisce di Minecraft for Camps and Clubs. Che consente di utilizzare il gioco anche al di fuori dei tradizionali ambienti di apprendimento di classe. A partire da questa estate, organizzazioni e associazioni che si occupano di educazione e istruzione possono acquistare licenze per Minecraft: Education Edition. Per aiutare i ragazzi a sviluppare il pensiero critico, la collaborazione e l’apprendimento.
(ITALPRESS/TraMe&Tech)

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Potrebbero interessarti

“The Art Room by Samsung”, in sei opere il connubio tecnologia-arte

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…

“Start Cup Toscana 2023”, la competizione che premia le iniziative tecnologiche

La Regione Toscana ha aperto le iscrizioni per partecipare a…