0

Trasporti, Ungheria volano della digitalizzazione rete ferroviaria grazie a nuovi investimenti

sabato, 3 Aprile 2021
1 minuto di lettura

Siemens Mobility investirà 10 milioni di euro per lo sviluppo di tecnologie nell’ambito della digitalizzazione del sistema ferroviario e lo Stato ungherese sosterrà il progetto con 2,3 milioni di euro. Il Ministro del Commercio e degli Affari Esteri ungherese ha annunciato che l’investimento creerà 120 nuovi posti di lavoro entro settembre nella ricerca e sviluppo della divisione del gruppo tedesco, evidenziando come gli investimenti stranieri nel Paese non riguardino soltanto la produzione ma anche la ricerca.
Il progetto prevede lo sviluppo della mobilità senza pilota, un sistema di segnalazione per malfunzionamenti nell’ambito della sicurezza e un sistema di pianificazione integrato per lo sviluppo ferroviario.

Il gruppo Siemens è presente in Ungheria con diverse divisioni ed include Siemens Mobility, creata nel 2017. A settembre 2020 l’azienda ha registrato, con la chiusura finanziaria dell’anno, un profitto netto di 5 milioni di euro ed un fatturato pari a 70 milioni di euro.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Strage sulla Torino-Milano, 5 morti: il Capo dello Stato “Morire sul lavoro è un oltraggio ai valori della convivenza”

“Morire sul lavoro è un oltraggio ai valori della convivenza”.…

Roy Jakobs nominato nuovo presidente e Ceo di Philips

MILANO (ITALPRESS) – L’assemblea generale straordinaria degli azionisti di Royal…