0

Vaccino, da Cimo-Fesmed dubbi su competenza dei farmacisti

giovedì, 1 Aprile 2021
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Cimo-Fesmed esprime dubbi sulla decisione di affidare ai farmacisti la somministrazione dei vaccini. "Superato il problema degli spazi, avviato a soluzione, a quanto sembra, il problema dell'approvvigionamento del vaccino, si ritiene ora di superare il problema delle risorse umane necessarie attraverso il 'posizionamento' di figure professionali non abilitate rispetto al futuro post pandemico. Come se non bastasse, il fatto che stiamo assistendo alla vicenda delle mascherine non a norma e a una campagna vaccinale dove domina il 'fai da te' di ogni regione sottolinea, ancora una volta, la generazione di diseguaglianze tra i cittadini rispetto all'accesso alle cure, in questo caso rispetto al diritto di sottoporsi a vaccinazione Covid in modo uniforme e con procedure trasparenti", si legge in una nota. Cimo-Fesmed ricorda che "le prerogative di legge che consentono il riconoscimento del titolo di farmacista non prevedono, sensatamente, che il farmacista possa inoculare vaccini. Per superare l'ostacolo oggi si propone un breve corso di formazione – on line – della durata di alcune ore, organizzato dall'Istituto Superiore di Sanita'. Ci si domanda dunque se il Governo ritenga che la competenza professionale, su un atto medico il cui perimetro e' definito dalla legge, possa essere acquisita con una mini-formazione a distanza se la valutazione anamnestica e' lasciata alla responsabilita' del paziente che sottoscrive il consenso informato. E sorgono altri dubbi: sulla capacita' di conoscere le manovre rianimatorie, sulla eventuale tempestivita' dell'intervento medico ex post attraverso il sistema 118 e, non ultimo, sulla responsabilita' di somministrare adrenalina intramuscolo nel dosaggio corretto e non nocivo/letale", conclude la nota. (ITALPRESS). ads/com 01-Apr-21 11:53

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ginecologia endoscopica, a Roma il 30° congresso dell’Esge

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…

Bracco festeggia 95 anni e torna nella sede storica di Lambrate

MILANO (ITALPRESS) – Il gruppo chimico-farmaceutico celebra il suo 95°…