0

Coronavirus, dopo Pasqua tornano in classe più di 5 milioni di studenti

sabato, 27 Marzo 2021
1 minuto di lettura

Dal prossimo 6 aprile 5,3 milioni di studenti seguiranno le lezioni in presenza a scuola.

Sono il 62,3% (sei su dieci) degli 8,5 milioni di alunni iscritti nelle scuole statali e paritarie. E’ quanto emerge da uno studio di Tuttoscuola, secondo cui tra loro 3,1 milioni frequentano scuole dell’infanzia, scuole primarie e il primo anno di secondaria di I grado anche se si trovano in regioni classificate in zona rossa.
Per la stessa ragione potranno tornare nelle istituzioni educative, indipendentemente dal colore della regione, i bambini dei nidi d’infanzia.

Da martedì prossimo, 30 marzo, 687 mila ragazzi delle scuole laziali lasceranno la DAD per il cambio del colore della regione che da rossa passera’ all’arancione, ma oltre mezzo milione di alunni toscani e 285 mila calabresi andranno in zona rossa, tutti temporaneamente in DAD fino al 6 aprile.

Per due giorni, prima che inizino le vacanze pasquali, saranno poco più di 2 milioni gli alunni in presenza e quasi 6,5 milioni quelli in DAD.

Se prima della data del rientro alcune regioni classificate in zona rossa transiteranno in zona arancione, il numero degli alunni in presenza potrebbe aumentare soprattutto in riferimento ai ragazzi degli ultimi due anni della secondaria di I grado e al 50% degli studenti delle superiori.

La modifica di colore disposta dall’ordinanza del Ministro della Salute avrà effetto da martedì 30 marzo, mentre il parziale ritorno in presenza dopo Pasqua è stato deciso dal presidente Mario Draghi che ha voluto rompere il vincolo delle zone rosse, autorizzando il rientro in presenza dei bambini della scuola dell’infanzia, degli alunni della primaria e di quelli del primo anno della scuola secondaria di I grado.

 

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Scuola, Ministro Valditara: “Occorre che sia rivoluzionaria”

La giornata “Gli Stati Generali dell’Orientamento”, tenutasi ieri a Frosinone…

Ferragosto, il grazie di Ciciliano alla Protezione Civile: “Generosità e professionalità orgoglio dell’Italia”

Nel giorno di Ferragosto, tradizionalmente dedicato alle vacanze e al…