sabato, 19 Aprile, 2025
Economia

A gennaio debito pubblico italiano sale a 2.603 miliardi

A gennaio, secondo i dati della Banca d’Italia, il debito delle Amministrazioni pubbliche ha fatto segnare una crescita di 33,9 miliardi rispetto alla fine del 2020, portandosi a quota 2.603,1 miliardi.

L’incremento è dovuto all’aumento delle disponibilità liquide del Tesoro (32,6 miliardi, a 75,1) e al fabbisogno delle Pubbliche amministrazioni (2,1 miliardi). L’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio ha ridotto il debito per 0,9 miliardi. Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito delle amministrazioni centrali è aumentato di 33,6 miliardi, quello delle amministrazioni locali di 0,3 miliardi.

Il debito degli Enti di previdenza è rimasto stabile. A gennaio la quota del debito detenuta dalla Banca d’Italia e’ risultata pari al 21,8%. A gennaio, inoltre, le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 36,7 miliardi, in aumento del 2% (0,7 miliardi) rispetto al corrispondente mese del 2020. Al netto di fattori straordinari, le entrate tributarie sarebbero state inferiori a quelle dello scorso anno.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Economia italiana tra ostacoli e resistenze secondo Confcommercio: crescita debole, fiducia in calo e dazi in agguato

Stefano Ghionni

Trump: “Accordo con l’Ue al 100%”. Meloni: “Costruiamo insieme il futuro dell’Occidente”

Stefano Ghionni

Giudice Usa scopre che Google detiene monopoli illegali sulla tecnologia pubblicitaria online

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.