venerdì, 18 Aprile, 2025
Economia

Cresce la povertà assoluta al Nord

Tradizionalmente le famiglie italiane si caratterizzano per un’elevata propensione al risparmio, una diffusa proprietà dell’abitazione e un limitato ricorso all’indebitamento. Tuttavia, la crisi economica che ha contraddistinto una lunga fase dello scorso decennio ha mostrato i limiti di questo modello, accentuando le disuguaglianze e le profonde differenze territoriali. È quanto rileva l’Istat nell’ottava edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes). Negli anni 2018 e 2019, la crescita del tasso di occupazione, la riduzione della povertà assoluta e della...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale o Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in
Sponsor

Articoli correlati

Rubio e Witkoff da Macron, poi incontrano delegazione ucraina. Crosetto: Zelensky ha ragione, Kiev sia al tavolo. Attacchi di Mosca

Antonio Marvasi

Piano Ue. “Dritti al Punto”: 5 milioni per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Paolo Fruncillo

Gli scienziati scoprono convincenti prove di potenziale vita su un pianeta lontano

Anna Garofalo