0

Arera, mercato libero elettrico scelto da 56% delle famiglie

mercoledì, 3 Marzo 2021
1 minuto di lettura

MILANO (ITALPRESS) – Quanti venditori sono effettivamente attivi sul mercato e dove sono più presenti? Quali società possiedono la quota maggiore di clientela? In quali province e regioni si è diffuso maggiormente il mercato libero fino ad ora? Dove si registra maggiormente il fenomeno delle morosità? Sono alcune delle domande cui è possibile rispondere navigando attraverso tabelle, infografiche e mappe sull'evoluzione del mercato dell'energia, presenti sul sito di Arera, che l'Autorità ha deciso di valorizzare in occasione della pubblicazione del Rapporto annuale Monitoraggio Retail (su dati 2019). Le famiglie che a dicembre 2020 hanno scelto il mercato libero elettrico sono oltre il 56% nella media nazionale, ma con forti differenze nel Paese: dal 70% di alcune aree del Nord al 38% della provincia Sud Sardegna. I venditori attivi di elettricità per i clienti domestici sono 380 in Lombardia, contro i 140 della Valle d'Aosta e, tra i due estremi, le diverse realtà regionali, con ad esempio i 327 del Lazio o i 287 della Calabria (dati aprile 2020). (ITALPRESS). ads/com 03-Mar-21 17:19

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Confcommercio teme rallentamento economia anche nel secondo trimestre

Non ci sono più dubbi che la variazione congiunturale del…

Dl Energia, Confcommercio chiede il ripristino dei crediti d’imposta

L’aumento dei costi impatta sulla spesa di imprese e famiglie…