0

Belgio un passo avanti nel futuro, Solvay ci prova con gli air-taxi

giovedì, 18 Febbraio 2021
1 minuto di lettura

Dopo la corsa alla micro-mobilità nelle città, è il momento della corsa alla supremazia dei cieli.

Il gruppo chimico Solvay ha annunciato la firma di una partnership con la società britannica Vertical Aerospace per assisterla nel suo programma “air-taxi”.

Solvay – più in particolare il suo cluster di materiali compositi – contribuirà con la sua esperienza nei materiali utilizzati in aeronautica e apre l’accesso al suo portafoglio di prodotti dedicati alla società britannica.

“Stiamo parlando di una partnership tecnologica globale. Il nostro obiettivo è quello di trasformare il sogno di Vertical Aerospace in realtà, contribuendo con tutta la nostra esperienza e il nostro know-how”, ha detto Gerald Perrin, il capo progetto di Solvay. Il velivolo in questione, chiamato VA-1X, sarà interamente elettrico e avrà la capacità di decollare e atterrare verticalmente.

Questo taxi volante sarà in grado di ospitare fino a quattro passeggeri e raggiungere una velocità di 240 km/h, con una autonomia stimata di 160 km. “Il primo prototipo è previsto per settembre 2021”, ha aggiunto Perrin. Dietro questo nuovo progetto di mobilità, un obiettivo: decongestionare le grandi città.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ue: accordo raggiunto. Entro il 2040 emissioni mezzi pesanti -90%

Perché la transizione verde ed equa continui nei prossimi mesi…

Conai, in calo i contributi ambientali per gli imballaggi

MILANO (ITALPRESS) – Conai, valutati lo scenario attuale della filiera…