sabato, 19 Aprile, 2025
Attualità

Brianza. Emergenza neve, ecco le tempistiche del servizio di raccolta rifiuti

In merito all’emergenza neve e alle difficoltà della raccolta dei rifiuti che si sono manifestate nella scorsa settimana, CEM Ambiente precisa che le difficoltà di recupero dei rifiuti nei giorni scorsi determinate dalla nevicata sono state strettamente legate allo stato delle strade che, quasi ovunque, ha originato notevoli difficoltà nella circolazione per tutti, quindi anche per i mezzi e per il personale di servizio di CEM. Inoltre precisa che il servizio, pur nelle difficoltà, è stato garantito e che, su 38 raccolte programmate per lunedì 28 dicembre nei vari Comuni, ben 34 sono state completate entro i tre giorni successivi.

Delle 4 rimanenti, una è stata completata nella mattinata di Capodanno e le altre 3, nella mattinata di sabato 2 gennaio. Nella giornata di lunedì 4 gennaio, inoltre, le 38 raccolte sono state regolarmente eseguite e completate nell’arco della mattinata malgrado la quantità di rifiuti che, per le festività, è stata in media superiore del 25%. In seguito, il servizio è ripreso con la consueta regolarità.

Cem Ambiente Spa è un’azienda a totale capitale pubblico che si occupa di un insieme integrato di servizi ambientali. Ne sono soci la Provincia di Monza e Brianza e 66 Comuni delle provincie di Milano, Monza e Brianza e Lodi. Il bacino di utenze raggiunge 574.000 abitanti per un territorio di 440 km2. Il core business aziendale è incentrato sui servizi di igiene urbana: la raccolta differenziata dei rifiuti, la gestione delle piattaforme ecologiche, la pulizia stradale e di tutti i servizi correlati, di smaltimento e recupero dei materiali. Cem Ambiente lavora in stretta collaborazione con il CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), ottenendo, per i suoi Comuni che eseguono la raccolta differenziata, incentivi economici consistenti.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

Euroflora. Dai ‘bagni di foresta’ alle piante salva aria. Arriva il verde che cura

Paolo Fruncillo

Il Ponte sullo Stretto con belvedere e cannocchiali sui due piloni per attrazioni turistiche

Domenico Turano

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.