0

Commercialisti, Ungdcec, Adc e Aidc lanciano il “Manifesto” del nuovo fisco

lunedì, 21 Settembre 2020
1 minuto di lettura

“La prossima riforma fiscale sarà frutto di un enorme lavoro che interesserà numerosi ambiti: scadenze e adempimenti, certo, ma anche Diritto tributario, Codice della crisi d’impresa, Finanza pubblica e agevolata, Internazionalizzazione, Terzo settore, Responsabilità Sociale, Diritto del Lavoro e così via. Per questo motivo, vogliamo coinvolgere i nostri iscritti mediante l’istituzione di tavoli tecnici permanenti, ognuno con le proprie peculiarità. Gli stessi tavoli tecnici saranno affiancati da un gruppo di lavoro composto anche da docenti di diritto tributario, economisti e statistici. Sarà un lavoro di insieme, un Manifesto da sottoporre e discutere, punto per punto, con il Mef e con l’Agenzia delle Entrate”. Lo affermano i presidenti Matteo De Lise (Ungdcec), Maria Pia Nucera (Adc) e Andrea Ferrari (Aidc).

“Il prossimo 7 ottobre, data dell’incontro tra i commercialisti e il ministro dell’Economia, Gualtieri, è segnato in rosso nei nostri calendari, perché siamo convinti che darà l’avvio a una nuova stagione che ci porterà finalmente a essere interlocutori privilegiati del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dell’Agenzia delle Entrate. Una stagione – evidenziano i vertici delle associazioni – che condurrà a una riforma ponderata ed efficace del nostro sistema fiscale e che sarà concepita, sin dalla genesi, in un clima di dialogo costruttivo”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Fisco, Cuchel (commercialisti): “Ingorgo di scadenze metterà in difficoltà imprese e professionisti”

“I commercialisti italiani hanno lanciato un grido d’allarme rispetto al…

Professioni, De Lise (Ungdcec): i commercialisti non si sentono adeguatamente rappresentati

I risultati del sondaggio: su duemila professionisti, il 96 per…