Lunedì 14 settembre 2020, il Sodalizio IL NUOVO VIAGGIO DI GOETHE IN ITALIA, in collaborazione con il Senato della Repubblica, il CeSI (Centro Studi Internazionali, Roma), il Laboratorio LAV di Rimini e il Gruppo Editoriale FAS di Ascoli Piceno organizza un Colloquium di informazione e riflessione su temi culturali, economici e politici internazionali.
La stagione del COVID, che tante incertezze ancora comporta e che ha interferito anche con l’organizzazione del nostro Colloquium, non ci ha impedito però di pianificare questo incontro che inizierà, per chi lo vorrà, a Turrita Tiberina alle ore 9.30 con un momento di raccoglimento presso la tomba di Aldo e Norina Moro.
Il Convegno vero e proprio si apre poi alle ore 11 presso la Terrazza del resort La Vecchia Fattoria sita in Orte (VT), Vocabolo Cacciarino 2, sulla strada per Amelia. I vari temi introdotti e sviluppati da diversi oratori saranno guidati dalla amica Sen. Paola Binetti, dal Prof. Andrea Margelletti (Consigliere del Ministro della Difesa e Presidente del CeSI), dal giornalista e scrittore tedesco Hans Herbert Holzamer (SDZ), dall’Ambasciatore Fabrizio Romano (MinDifesa) e dal già Ministro per l’Ambiente e Accademico Prof. Corrado Clini.
Le principali finalità del Convegno sono diverse: tra esse spiccano la volontà di ricostituire un forte ed autorevole Dialogo tra Italia e Germania su tematiche europee, economiche, culturali e industriali e di stimolare una più approfondita riflessione sulle trasformazioni che, ben prima del disastro del Covid, sono ritenute indispensabili per il futuro democratico del nostro Paese.