0

Lazio: formazione, 3.5 mln di euro per operatori audiovisivo

mercoledì, 17 Luglio 2019
1 minuto di lettura

“L’audiovisivo rappresenta uno dei grandi asset di sviluppo della nostra Regione, un settore al quale sono stati dedicati investimenti mirati e che ci hanno permesso di diventare la seconda regione in Europa per produzioni di cinema e audiovisivo”.

Così Claudio Di Berardino, assessore al Lavoro e Formazione della Regione Lazio, durante la presentazione dei 3 “bandi dedicati al consolidamento e trasferimento di competenze degli operatori del settore audiovisivo per l’internazionalizzazione nell’ambito di ‘Movie Up 2020′” presso l’Hub culturale ‘Moby Dick’.

“Oggi abbiamo presentato – insieme a Ass.For.SEo, soggetto attuatore della sovvenzione globale MOViE UP- tre nuovi bandi legati alla formazione degli operatori dell’audiovisivo per garantire al settore un’ulteriore crescita a livello nazionale e internazionale.

Si tratta di interventi per complessivi 3,5 milioni di euro che permetteranno la partecipazione dei lavoratori a azioni formative e seminari per aggiornare e accrescere le loro conoscenze; per lo sviluppo di competenze utili all’internazionalizzazione del settore, supportando la permanenza all’estero dei lavoratori. Infine, per finanziare missioni di incoming e outgoing promuovendo occasioni di scambio e networking internazionale per gli operatori della filiera” continua Di Berardino.

“Grazie ai fondi europei supportiamo così la crescita e l’innovazione con progetti che negli anni si sono dimostrati vincenti e che permettono al Lazio di competere ai primi posti in ambito europeo.

L’internazionalizzazione è la strada che, in quest’ambito, ci permette di continuare a crescere e l’adeguato aggiornamento professionale e l’accrescimento delle competenze degli operatori è un elemento strategico allo sviluppo stesso dell’audiovisivo e più complessivamente del nostro territorio” conclude Di Berardino. (Italpress)

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Scuola, Di Berardino: “Nel Lazio riapertura per tutti il 10 gennaio”

Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha firmato l’ordinanza…

Cinema e audiovisivo. Rinnovato accordo Cna-Banca Etica

Sostegno alle attività dei piccoli produttori indipendenti con linee di…