0

Family Act: Bonetti “investimento per il futuro, assegno continuativo”

giovedì, 2 Luglio 2020
1 minuto di lettura

“Le famiglie hanno pagato in questi mesi il prezzo più alto. Però hanno messo in campo energie per trovare soluzioni. Per questo, oltre alle misure importanti ed immediate che abbiamo cercato di trovare per i problemi dell’oggi, ne abbiamo messa in campo una strutturale e di lungo periodo che è il family act, che finalmente riconosce le famiglie come portatrici di valori”.

Lo ha detto il ministro della famiglia Elena Bonetti, intervenuta ai microfoni della trasmissione ‘Tutto in famiglia’ condotta da Livia Ventimiglia e Annalisa Colavito, su Radio Cusano Campus.

“E’ un passo storico – ha aggiunto – per l’Italia di oggi e per quella che arriverà. Abbiamo voluto una progettualità che integrasse più azioni. L’assegno universale non bastava, perché accanto al problema demografico abbiamo la carenza di donne che lavorano. Tante donne sono costrette a lasciare il proprio lavoro una volta avuto il primo figlio. Ecco perché abbiamo voluto mettere anche l’incentivo al lavoro femminile e la riforma del congedo parentale. Stiamo utilizzando tante risorse in questo momento che pagheranno i nostri figli e dobbiamo utilizzarle per fare investimenti per il futuro”.

“Ritengo che il nostro Paese – ha concluso il ministro – sia in ritardo sul tema, menomale che le famiglie hanno retto. Ora però si è capito che il tema delle famiglie non è un capitolo di scontro ideologico, ma di investimento in umanità. Finalmente facciamo un passo in avanti, le politiche familiari si integrano con quelle sociali. Sulla parte dell’assegno grande celerità e concretezza, una volta che partirà sarà una misura continuativa” (Italpress).

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Fit for Ukraine”: Confindustria avvia focus su progetti d’investimento tra Italia e Ucraina

Durante l’evento “Fit for Ukraine: Italy – Business Conference for…

Toscana. 24 milioni per formazione e riqualificazione professionale

Un pacchetto di interventi da ventiquattro milioni di euro per…