0

Studentati, RSA e rigenerazione urbana: l’INPS presenta i progetti che già stanno cambiando i territori

venerdì, 21 Novembre 2025
1 minuto di lettura

“L’INPS sta contribuendo in modo strutturale alla rigenerazione urbana attraverso progetti che rispondono a bisogni concreti: casa per studenti, assistenza agli anziani, servizi per le comunità”. Lo ha sottolineato il Direttore generale Valeria Vittimberga durante il convegno sul DDL 1640 ospitato in Senato .
Vittimberga ha illustrato i principali asset gestiti attraverso i fondi immobiliari: oltre 5.400 posti letto in residenze universitarie in tutta Italia, 11 RSA per 1.800 posti, strutture universitarie e sanitarie di rilevanza nazionale. “Sono investimenti che generano valore economico, rigenerano aree degradate e rafforzano la coesione sociale. Questa è la direzione che vogliamo consolidare con il nuovo quadro normativo” .

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Lavoro e Veronese (Uil): Cassa integrazione, segnali di difficoltà per l’intero sistema produttivo

Cassa integrazione, dalle ore autorizzate nuovo segnale di difficoltà per…

“Inps Notizie”, la nuova app con comando vocale

Nasce il nuovo servizio informativo dell’INPS che permette agli utenti…