
Il Maestro Giuseppe Rava è stato invitato a celebrare il 220esimo anniversario della Battaglia di Austerlitz, un evento di grande rilevanza storica e culturale. Rava, noto pittore e illustratore italiano, sarà presente per inaugurare una mostra di acquerelli, gouache e un’opera ad olio, che aprirà ufficialmente le celebrazioni il 28 novembre 2025 alle ore 17:00.
La partecipazione di Rava a questo evento sottolinea la sua reputazione internazionale, in particolare tra lettori delle pubblicazioni Osprey e collezionisti di modellismo. La mostra, che avrà luogo presso il Monumento per la Pace di Moyhl, rappresenta un’importante occasione per ammirare l’arte militare e il talento di un artista che ha saputo catturare il passato con dettagli e stile autentici.
Nato a Faenza nel 1963, Giuseppe Rava ha sviluppato sin dalla giovane età una passione per la storia militare, ispirato dai racconti di suo padre, reduce della Seconda Guerra Mondiale, e dalla madre sarta, che ha influenzato il suo interesse per i costumi d’epoca. Autodidatta nel suo percorso artistico, Rava ha collaborato con diverse case editrici, ricevendo riconoscimenti per le sue illustrazioni utilizzate nelle pubblicazioni storiche e nei prodotti di modellismo.

Le sue collaborazioni illustri includono lavori con Ulisse di Alberto Angela, la creazione del Calendario storico dell’Arma dei Carabinieri, e progetti con l’Accademia Militare di Modena e l’Università di Padova. Recentemente, ha anche partecipato a una mostra ispirata a Tolkien, “Il Potere degli Anelli”, curata da Salvatore Santangelo.
La sua arte vive attraverso i diritti di valorizzazione concessi a marchi rinomati come ITALERI, HAT INDUSTRIE, HISTOIRE ET COLLECTIONS, e molti altri.

