0

Nigeria, nuovo rapimento di massa: 25 studentesse sequestrate, ucciso il vicepreside

martedì, 18 Novembre 2025
1 minuto di lettura

L’incubo dei rapimenti scolastici è tornato a colpire il nord-ovest della Nigeria. All’alba di lunedì, un commando armato ha fatto irruzione nella Government Girls Comprehensive Secondary School di Maga, nello Stato di Kebbi, sequestrando 25 studentesse e uccidendo il vicepreside dell’istituto, Malam Hassan Yakubu Makuku, che ha tentato di opporsi all’assalto. Secondo la polizia locale, l’attacco è avvenuto intorno alle 4 del mattino, quando gli aggressori, “equipaggiati con armi sofisticate e tatticamente coordinati”, hanno scavalcato la recinzione della scuola e aperto il fuoco contro le guardie di sicurezza. Una di queste, Ali Shehu, è rimasta ferita. Le ragazze sono state prelevate dal dormitorio e condotte verso una destinazione sconosciuta. Le autorità sospettano che dietro l’attacco ci sia una delle bande criminali che operano nella regione, note per sequestrare studenti a scopo di riscatto. Negli ultimi anni, il nord della Nigeria è stato teatro di numerosi rapimenti di massa, spesso attribuiti a gruppi armati non direttamente legati al jihadismo ma motivati da interessi economici e controllo del territorio. Il governo federale ha condannato l’attacco e promesso un’operazione congiunta tra esercito e polizia per liberare le ragazze. “Non ci fermeremo finché non saranno tutte riportate a casa sane e salve,” ha dichiarato il governatore dello Stato di Kebbi, Nasir Idris. L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle scuole nel nord del Paese, dove molte famiglie temono di mandare le figlie a studiare. Amnesty International ha denunciato “l’ennesimo fallimento dello Stato nel proteggere i minori”, mentre l’UNICEF ha chiesto un intervento urgente per garantire il diritto all’istruzione in condizioni di sicurezza. A dieci anni dal rapimento delle ragazze di Chibok da parte di Boko Haram, la Nigeria si ritrova ancora una volta a fare i conti con la violenza e l’impunità. E le famiglie di Maga, oggi, vivono ore di angoscia e attesa.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sparkle e Ortygia, partner per aiutare la crescita delle studentesse del Sud Italia

Sparkle, l’operatore di Tim per i servizi wholesale internazionali, aderisce…

Scuola: al via il mese delle “Stem”

Iniziative e azioni concrete per costruire una scuola di tutte…