0

L’Indonesia dichiara Suharto “eroe nazionale”, ma la decisione scatena proteste tra attivisti e accademici

lunedì, 10 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Durante la cerimonia ufficiale del 10 novembre per la Giornata degli Eroi Nazionali, il governo indonesiano ha annunciato l’inclusione dell’ex presidente Suharto nel catalogo delle figure storiche onorate per il loro contributo alla nazione. Il decreto, letto dal segretario militare presidenziale e firmato dal presidente Prabowo Subianto — ex genero di Suharto — ha suscitato un’ondata di polemiche da parte di organizzazioni per i diritti umani, storici e membri della società civile. Suharto, al potere dal 1967 al 1998, è stato a lungo una figura controversa: da un lato, è riconosciuto per aver garantito stabilità economica e crescita infrastrutturale; dall’altro, il suo regime è stato segnato da repressioni politiche, corruzione e gravi violazioni dei diritti umani. Secondo Human Rights Watch, il periodo del “Nuovo Ordine” fu caratterizzato da migliaia di arresti arbitrari, torture e sparizioni forzate, soprattutto durante le operazioni militari in Timor Est e Papua. La decisione di conferirgli il titolo di eroe nazionale è stata definita da molti attivisti come “un tentativo di riscrivere la storia”. A Giacarta, circa cento manifestanti hanno sfilato davanti al palazzo presidenziale con cartelli che recitavano “Suharto non è un eroe”, chiedendo al governo di ritirare il riconoscimento e avviare una riflessione pubblica sul passato autoritario del Paese. Il governo ha difeso la scelta, sostenendo che il titolo riflette “il contributo alla costruzione dello Stato moderno indonesiano”, e ha invitato alla “riconciliazione storica”. Tuttavia, la polemica ha riaperto il dibattito sulla memoria collettiva e sulla necessità di fare i conti con le ombre del passato. La nomina di Suharto come eroe nazionale non è solo una questione simbolica, ma un segnale politico che potrebbe influenzare la narrativa ufficiale e il modo in cui le nuove generazioni percepiranno la storia del Paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Vaccini, Anelli: “Scelta coraggiosa di Schillaci, la salute si difende con la scienza”

“Accogliamo con estremo favore l’iniziativa del Ministro della Salute Orazio…

Usa, la Corte Suprema limita i giudici: Trump rafforza il potere sull’immigrazione

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha emesso una sentenza…