0

Milano, ‘Ospitalità solidale’ compie dieci anni: nuovi alloggi a 420 euro per giovani e studenti nei quartieri popolari

domenica, 9 Novembre 2025
1 minuto di lettura

L’iniziativa ‘Ospitalità solidale’, avviata dal Comune di Milano nel 2014, entra nel suo secondo decennio di vita con la firma della nuova convenzione tra Palazzo Marino e la Società Cooperativa DAR=CASA, che continuerà a gestire gli appartamenti comunali destinati a giovani in cerca di autonomia abitativa. Il progetto, nato con l’obiettivo di ampliare l’offerta di alloggi a canoni accessibili nei quartieri di edilizia residenziale pubblica Ponti e Niguarda, si conferma un modello virtuoso di integrazione sociale e sostegno alle nuove generazioni.
DAR=CASA – in ATS con Comunità Progetto cooperativa sociale e Fondazione DAR ETS – gestirà 26 unità immobiliari comunali per altri dieci anni. Si tratta di 24 monolocali e due spazi a uso non residenziale, concessi in comodato d’uso gratuito dal Comune.
Oltre alla manutenzione degli immobili, la cooperativa si occuperà della prosecuzione dei contratti in corso e, in caso di turnover, della selezione pubblica dei nuovi inquilini, che dovranno avere tra i 18 e i 30 anni, un reddito mensile netto inferiore a 1.500 euro, non possedere altre proprietà e essere disponibili a partecipare a iniziative di vicinato solidale.

Una rete di solidarietà

Gli alloggi saranno affittati a un canone calmierato di 420 euro al mese, spese incluse, una cifra che consente ai giovani studenti o lavoratori precari di trovare un’abitazione a Milano senza subire i costi proibitivi del mercato. Negli anni, ‘Ospitalità solidale’ ha contribuito a creare una rete di relazioni e servizi all’interno dei quartieri popolari, favorendo la convivenza tra generazioni e la partecipazione attiva dei residenti. Le due unità non residenziali di via del Turchino 18 e via Demonte 8 sono state trasformate in spazi di comunità, sedi di laboratori, doposcuola, eventi e iniziative promosse dagli stessi inquilini.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto: