0
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni

Meloni: “Mai patrimoniali con la Destra”. Fratoianni e Bonelli: “Aumentano povertà e disuguaglianze”

sabato, 8 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Le patrimoniali ricompaiono ciclicamente nelle proposte della sinistra. È rassicurante sapere che, con la destra al Governo, non vedranno mai la luce”. Con questo messaggio pubblicato su X, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha riacceso il dibattito politico su tasse e redistribuzione, innescando immediate reazioni dalle opposizioni. Dai microfoni di Sky Tg24, nel corso di Agenda, Nicola Fratoianni, leader di Sinistra italiana e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, ha replicato duramente al messaggio della premier: “Dice che è rassicurante sapere che con la Destra al governo non ci saranno mai patrimoniali. Io dico che non è affatto rassicurante che con la destra aumentino le persone in povertà – ha dichiarato –. Tra il 2023 e il 2024 un milione di italiani ha rinunciato a curarsi perché non può più permetterselo”.
Fratoianni ha poi denunciato la stagnazione salariale che colpisce il Paese da decenni:
Gli stipendi della maggioranza degli italiani sono fermi da trent’anni, mentre il costo della vita continua a crescere. Basterebbe che i ministri del governo Meloni parlassero con le persone reali per capire quanto sia difficile oggi campare in queste condizioni”.
Il deputato ha infine ricordato il no del Centrodestra al salario minimo, definendolo “una misura necessaria per i lavoratori poveri”.

“Il governo difende i ricchi”

Sulla stessa linea, anche Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa Verde e membro di Avs, ha attaccato la premier con una nota durissima: “Meloni scrive che con la destra al governo mai patrimoniali, ma la realtà è che la pressione fiscale è salita al 42,8%. A pagare sono sempre gli stessi: lavoratori e pensionati”. Secondo Bonelli, l’Italia “ha raggiunto 5,7 milioni di persone in povertà assoluta e 1,3 milioni di cittadini hanno rinunciato a curarsi, passando da 4,5 a 5,8 milioni”. Il deputato ha poi puntato il dito contro le grandi ricchezze: “In Italia ci sono 62 super-ricchi con un patrimonio complessivo di 200 miliardi di euro. Perché non chiedere a loro un contributo per sostenere la sanità pubblica e aumentare stipendi e pensioni?”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Unità per avvenire più ricco. Stop a tutte le guerre”

“Oggi Costituzione, Inno e Tricolore simboleggiano la Repubblica. Più vero…

“Spero in un’Europa diversa e meno ideologica”

Dalle oramai prossime elezioni europee alle voci che vorrebbero l’ex…