Il Prefetto di Roma Giannini nello staff di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale

Leggi l'articolo

Un’ovazione di affetto e amicizia e’ stata riservata al prefetto di Roma. Lamberto Giannini, gia ‘ capo della polizia di stato al suo arrivo al convegno nazionale del parlamento della legalità internazionale presso la sala dei gruppi parlamentari a Montecitorio.

Un abbraccio che si è concretizzato con il saluto del presidente , del parlamento della legalità internazionale Nicolo’ Mannino e del vice Salvatore Sardisco Lamberto Giannini da anni collabora attivamente con gli adolescenti e i giovani sono il cuore pulsante del parlamento della legalità internazionale movimento culturale apartitico e interconfessionale che propone semplicemente l’amore e la testimonianza ai veri valori della vita. Al Prefetto Giannini monsignor Domenico Cornacchia vescovo della diocesi di Molfetta e guida spirituale del parlamento della legalità internazionale ha consegnato la benedizione di Papa Leone su pergamena mentre Nicolò Mannino gli conferiva la nomina di Presidente Onorario aggiunto carica con la quale il Prefetto Giannini abbraccia i sogni, le attese le speranze di tanti bambini adolescenti e giovani che fanno parte di questo movimento culturale . Lo scorso 6 settembre in sicilia, nella splendida location di Citta’ de Mare Presidente Onorario è stato nominato il Prefetto Renato Cortese , già Questore di Palermo, colui che dopo 8 anni di Indagini ha stanato a Corleone. Il latitante Bernardo Provenzano consegnandolo alla magistratura.

Dice Nicolò Mannino. ” Avere in casa parlamento della legalità internazionale due grandi Prefetti come Renato Cortese e Lamberto Giannini ci sprona a cooperare insieme per un futuro di bellezza e di speranza costruendo un presente che profuma di libertà da ogni vicolo e muri che bloccano il puzzo del compromesso. Questi bambini giovani adolescenti ci chiedono un mondo più umano.”

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti