0
Maurizio Landini, Segretario Nazionale Cgil

Cgil, sciopero generale il 12 dicembre contro la manovra: “In piazza chi tiene in piedi il Paese”

venerdì, 7 Novembre 2025
1 minuto di lettura

La Cgil scenderà in piazza il prossimo 12 dicembre per uno sciopero generale nazionale contro la legge di bilancio del governo. La decisione è stata approvata ieri dall’assemblea dei delegati del sindacato e annunciata ufficialmente oggi al Nelson Mandela Forum di Firenze da Fulvio Fammoni, presidente dell’assemblea generale della Cgil, durante un’iniziativa a cui ha partecipato anche il Segretario generale Maurizio Landini.
Ci rivolgiamo a tutte le persone, ai giovani, alle donne, ai lavoratori, alle lavoratrici e ai pensionati – ha dichiarato Landini –. Il 12 dicembre vogliamo che siano con noi in piazza per chiedere un cambio di rotta. C’è una maggioranza silenziosa in questo Paese, quella che lo tiene in piedi con il proprio lavoro, che chiede di essere ascoltata e di cambiare una logica sbagliata, per noi ormai insopportabile”.

“Segnale forte”

La Cgil contesta la manovra del Governo sui temi del lavoro, dei salari, delle pensioni e dei servizi pubblici, giudicando le misure previste inadeguate di fronte all’aumento del costo della vita e al peggioramento delle condizioni sociali. Secondo Landini, il sindacato intende lanciare “un segnale forte di partecipazione e di unità”, mobilitando tutte le categorie professionali e i territori.
Le manifestazioni si terranno in contemporanea in tutte le regioni italiane, con cortei e presidi che coinvolgeranno le principali città.
Il segretario della Cgil ha ribadito che lo sciopero del 12 dicembre “non sarà solo una protesta, ma un momento di proposta, per rimettere al centro la dignità del lavoro e la giustizia sociale”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Piazze piene, urne vuote”, giusta la solidarietà ma le priorità degli italiani sono altre

Il rischio di una mobilitazione scollegata dai reali problemi dei…

“Il lavoro non si tocca”. Termina oggi l’ondata di scioperi nazionali contro i licenziamenti

L’ondata di scioperi per protestare contro i licenziamenti ha avuto…