Saranno circa 865mila le lavoratrici interessate dal nuovo bonus mamme previsto per il 2025. Lo ha stimato il Presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli, nel corso di un’audizione presso le Commissioni riunite Bilancio di Senato e Camera. Il beneficio, inizialmente fissato in 40 euro mensili, è stato aumentato a 60 euro al mese nella versione più recente del provvedimento. Secondo le stime Istat, la platea coinvolta rappresenta circa un quarto delle lavoratrici con figli, pari complessivamente a 3,5 milioni di donne.
Assumendo un tasso di adesione del 100%, il beneficio medio annuo individuale risulterebbe di circa 660 euro, calcolato su base mensile per i periodi effettivamente lavorati. Il costo totale dell’intervento è stimato in circa 570 milioni di euro.



