0
Agostino Scornajenchi Ad Snam

Snam, boom di adesioni al piano ‘Noi Snam’: il 55% dei dipendenti diventa azionista

giovedì, 6 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Si è concluso con un’adesione “oltre ogni attesa” il primo piano di azionariato diffuso lanciato da Snam, denominato ‘Noi Snam’. Ben il 55% della popolazione aziendale ha scelto di partecipare, decidendo così di investire nel futuro della società e di condividere i risultati della sua crescita. Il piano, rivolto all’intera platea dei dipendenti, prevede condizioni particolarmente favorevoli per operai, impiegati e quadri, offrendo l’opportunità di diventare azionisti dell’azienda e di partecipare direttamente alla creazione di valore nel lungo periodo.
L’adesione, resa possibile in questa prima fase esclusivamente tramite risorse proprie, ha registrato in poco più di un mese uno dei risultati più alti mai ottenuti da piani analoghi di società quotate, segnando un importante traguardo per la partecipazione dei lavoratori al capitale d’impresa.

Ruolo fondamentale

Le nostre persone hanno un ruolo di fondamentale importanza nel percorso di sviluppo e crescita di Snam. La grande adesione al piano di azionariato diffuso conferma il legame profondo che le unisce all’Azienda: è il miglior segnale di fiducia, che ci responsabilizza e ci ispira nel contributo che tutti insieme offriamo ogni giorno allo sviluppo dell’Italia”, ha dichiarato l’Amministratore delegato di Snam, Agostino Scornajenchi. Il successo dell’iniziativa si riflette anche nella partecipazione trasversale tra le diverse categorie professionali e generazionali: oltre la metà di operai e impiegati ha aderito al piano, mentre più del 30% degli aderenti ha meno di 35 anni, segno di un forte coinvolgimento anche tra i giovani.
L’adesione a ‘Noi Snam’ potrà avvenire, a partire dal prossimo anno, anche tramite conversione del premio di risultato. Il piano prevede inoltre la possibilità di ricevere azioni “welcome” (per il primo anno), azioni “matching” e, dopo tre anni, azioni “loyalty”, a fronte dell’impegno dei dipendenti a non vendere i titoli per il triennio successivo.

Trasformazioni

L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di coinvolgimento e valorizzazione delle persone del gruppo, in un momento in cui il settore dell’energia è attraversato da profonde trasformazioni
La grande partecipazione al piano dimostra la volontà delle donne e degli uomini di Snam di sentirsi parte attiva del cambiamento in atto, pronti a dare un contributo significativo al successo e alla crescita della Società”, conclude la nota dell’azienda.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Walmart rimuove alcuni prodotti LGBTQ dal sito web

Walmart ha annunciato, lunedì, l’interruzione di alcune iniziative per la…

Videosorveglianza sul lavoro, la Uil contro la stretta sulle regole

In una nota la Segretaria confederale della Uil, Ivana Veronese,…