Giovani e lavoro– Caridi: “Il patto è la fiducia: Controllo all’utente, scelte reversibili e linguaggio comprensibile”

Leggi l'articolo

Roma, 6 nov. – “Chiediamo fiducia perché la rendiamo verificabile”– ha spiegato a il sole24ore il capo dipartimento del ministero del lavoro parlando di ApplI. “L’utente controlla i propri dati, ogni scelta è reversibile, il linguaggio è chiaro e gli impatti sono tracciati oltre i download: tempo risparmiato, coerenza tra proposte e azioni, ritorno all’uso continuativo. Quattro utenti su dieci tornano regolarmente: è il segnale che l’assistente digitale diventa utilità quotidiana”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Lavoro e Veronese (Uil): Cassa integrazione, segnali di difficoltà per l’intero sistema produttivo

Cassa integrazione, dalle ore autorizzate nuovo segnale di difficoltà per…

“Mi metto in proprio!”: opportunità per 18 giovani disoccupati a Padova, Mestre e Rovigo

Orientamento individuale, autoimpiego e autoimprenditorialità, business plan, marketing digitale e…