«L’INPS non è solo un ente pubblico che eroga prestazioni è, prima di tutto, un presidio di coesione sociale, giustizia ed equità. Cambiamento, nella logica dell’Istituto, vuol dire non lasciare indietro nessuno», ha affermato il dg INPS Valeria Vittimberga durante la lezione alla SNA di Caserta. Presentati il rafforzamento del contrasto alle frodi con indici predittivi di rischio e le priorità su occupazione stabile di donne e giovani, conciliazione vita-lavoro e inserimento dei giovani nel mercato. Focus anche su dignità e autonomia della popolazione anziana, con l’INPS in prima linea sulle prestazioni assistenziali per invalidità e non autosufficienza (tra cui la Prestazione Universale) e su un presidio territoriale orientato a raggiungere chi ne ha più bisogno.



