0

Stellantis, ricavi in crescita del 13% nel terzo trimestre 2025: trainano Nord America e nuovi modelli

giovedì, 30 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Stellantis ha chiuso il terzo trimestre del 2025 con risultati in netto miglioramento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il gruppo automobilistico ha registrato ricavi netti per 37,2 miliardi di euro, in crescita del 13% su base annua, trainati principalmente dalle solide performance in Nord America, dall’espansione in Europa allargata e dal positivo contributo di Medio Oriente e Africa, che hanno compensato la lieve flessione registrata in Sud America. Le consegne consolidate sono salite a 1,3 milioni di unità, con un incremento del 13%, pari a 152.000 veicoli in più rispetto al terzo trimestre 2024. La crescita è stata sostenuta soprattutto dal Nord America, dove le consegne sono aumentate del 35%, grazie alla normalizzazione delle scorte dei concessionari statunitensi dopo il programma di riduzione dell’anno precedente.
Sul fronte industriale e commerciale, Stellantis ha già lanciato 6 dei 10 nuovi modelli previsti per il 2025, con ulteriori debutti attesi nel quarto trimestre. Tra le novità di maggior rilievo figurano la Dodge Charger Scat Pack (2 porte) con motore Sixpack, la Dodge Charger Daytona a quattro porte, la Jeep Cherokee, la Fiat 500 Hybrid e la DS No.8.

Altri numeri

Negli Stati Uniti, le vendite del gruppo hanno registrato un incremento del 6% rispetto all’anno precedente, spingendo la quota di mercato a 8,7% nel mese di settembre, il livello più alto degli ultimi 15 mesi. Tra i successi recenti, Stellantis segnala il ritorno del Ram 1500 con motore HEMI V-8, considerato un modello simbolo per il marchio. In Europa allargata, i ricavi netti sono cresciuti del 4%, sostenuti dalle buone performance dei nuovi modelli Citroën C3, C3 Aircross, Opel/Vauxhall Frontera e Fiat Grande Panda, che hanno rafforzato la presenza del gruppo nel segmento B. Tuttavia, la quota di mercato UE30 è scesa al 15,4%, penalizzata dal rallentamento dei mercati di Francia e Italia, dove Stellantis ha una maggiore esposizione, e da un lieve calo nel comparto dei veicoli commerciali leggeri (LCV).
Al di fuori dei mercati principali, il gruppo ha evidenziato risultati positivi, con vendite aggregate in crescita del 6%grazie al buon andamento in Medio Oriente e Africa, che ha parzialmente bilanciato la flessione in Sud America.

Parla Filosa

“Mentre continuiamo a implementare importanti cambiamenti strategici per offrire ai nostri clienti una maggiore libertà di scelta, il terzo trimestre ha evidenziato progressi sequenziali positivi e una solida performance rispetto all’anno precedente, con il ritorno alla crescita dei ricavi. Si tratta di un risultato incoraggiante e proseguiamo nel rafforzare questi progressi”, ha dichiarato Antonio Filosa, CEO di Stellantis.
“Stiamo inoltre intraprendendo azioni decisive per allineare le risorse, i programmi e i piani di Stellantis per sostenere una crescita redditizia a lungo termine, compreso il nostro recente annuncio di un investimento da 13 miliardi di dollari negli Stati Uniti”, ha aggiunto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti