Il diritto allo studio di alcuni istituti scolastici viene negato da pochi studenti, che li occupano.
Senza contrapporre diritti e doveri, in un difficile bilanciamento, sarebbe preferibile prevedere, in questo caso, la didattica a distanza.
Penso anche in questo caso, al “diritto dell’eccezione”.
Lo dichiara il Prof. Leone Melillo (Università degli Studi di Napoli – Università di San Isidro).