0
Volodymyr Zelensky Presidente dell'Ucraina

Zelensky: “Telefonata positiva con Trump, nuove intese per la difesa di Kiev”

sabato, 11 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Una conversazione definita “molto positiva e produttiva”. Così il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha descritto su X il colloquio telefonico avuto con Donald Trump, durante il quale si è discusso del conflitto in Ucraina e delle prospettive di cooperazione militare. “Mi sono congratulato con lui per il successo e per l’accordo in Medioriente che è riuscito a raggiungere, un risultato straordinario”, ha scritto Zelensky, riferendosi all’intesa diplomatica annunciata nei giorni scorsi da Washington. “Se una guerra può essere fermata in una regione, allora sicuramente anche altre guerre possono essere fermate, inclusa quella russa”.
Secondo quanto riferito dal Ccapo di Stato ucraino, la telefonata ha toccato anche i temi più urgenti legati alla sicurezza energetica e alla difesa del Paese. “Ho informato rump degli attacchi della Russia al nostro sistema energetico e apprezzo la sua disponibilità a sostenerci”, ha aggiunto Zelensky. “Abbiamo discusso delle opportunità per rafforzare la nostra difesa aerea, nonché degli accordi concreti su cui stiamo lavorando per garantirlo. Ci sono buone opzioni e idee concrete su come rafforzarci davvero”.
Il presidente ucraino ha poi ribadito la necessità di un impegno diplomatico serio da parte di Mosca: “La parte russa deve essere pronta a impegnarsi in una vera diplomazia: questo si può ottenere con la forza. Grazie, Signor Presidente”.

“Con gli Usa collaborazione decisiva per i valori europei”

Sulla stessa linea si è espresso Raffaele Fitto, Vicepresidente esecutivo della Commissione europea, intervenendo alla Festa dell’Ottimismo 2025 organizzata dal quotidiano Il Foglio. “Non penso che quanto accaduto in diversi Paesi europei possa essere sottovalutato. Penso che il sostegno ai territori di frontiera, come Finlandia o Estonia, e l’azione di supporto all’Ucraina siano fondamentali, perché qui giochiamo il futuro dei valori europei”. Fitto ha poi sottolineato la necessità di mantenere un rapporto solido e costruttivo con Washington: “Il dialogo con gli Stati Uniti è fondamentale a prescindere: con le amministrazioni americane l’Unione non può che andare d’accordo. Bisogna avere il giusto approccio e, dal punto di vista internazionale, mi sembra che arrivino risultati rilevanti”.
L’esponente italiano della Commissione ha infine auspicato che la rinnovata sintonia tra Bruxelles e Washington possa tradursi in nuove iniziative diplomatiche e strategiche sul fronte ucraino: “Bisogna cogliere queste opportunità per proseguire perché l’Europa ha bisogno di agire in piena unità, con il supporto americano, per giungere a una soluzione condivisa”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Trump. La rivincita”. Storia di una resurrezione politica

Mass media, esperti di sondaggi, intellettuali, politologi erano tutti…

“Strane precipitazioni” a Sumy, tre persone con malesseri inspiegabili

Tre persone hanno accusato malesseri a causa di “strane precipitazioni”…