0

Pecoraro Scanio “Italia sia Paese guida nel Food for Peace”

venerdì, 10 Ottobre 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Dalla Fiera Internazionale del Turismo TTG di Rimini e dalla Expo della FAO “From Seeds to Food” a Roma, l’ex Ministro dell’Ambiente e dell’Agricoltura e Presidente della Fondazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio, lancia due proposte concrete per il rilancio dell’agricoltura sostenibile e la tutela dei consumatori in occasione dei convegni organizzati con campagna amica, terra nostra e world farmer market coalition. “Serve un segnale forte per premiare chi produce cibo sano e tutela l’ambiente – ha dichiarato Pecoraro Scanio –. Propongo di azzerare le tasse nazionali, regionali e locali per gli agriturismi biologici, quelli che scelgono un modello agricolo senza pesticidi, fondato sulla qualità e sul rispetto dei consumatori e della natura.” “Dobbiamo favorire la capacità dei popoli del mondo di produrre e distribuire cibo di qualità a tutti – ha spiegato –. L’Italia può e deve avere un ruolo da protagonista come Paese leader nell’agricoltura, nell’agroalimentare e nella cultura del cibo. Questo ci dà una grande responsabilità morale e politica.” “Dobbiamo favorire la capacità dei popoli del mondo di produrre e distribuire cibo di qualità a tutti – ha spiegato –. L’Italia può e deve avere un ruolo da protagonista come Paese leader nell’agricoltura, nell’agroalimentare e nella cultura del cibo. Questo ci dà una grande responsabilità morale e politica.” mca3 Fonte video: Fondazione UniVerde

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

⁠⁠Bpco, benefici da un anticorpo monoclonale

ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha approvato dupilumab,…

⁠Torna l’influenza, in Italia si prevedono 14 mln e mezzo di casi

ROMA (ITALPRESS) – 1 italiano su 2 esprime preoccupazione per…