ROMA (ITALPREESS) – Nel 2024 la spesa media mensile delle famiglie italiane è di 2.755 euro, sostanzialmente invariata rispetto all’anno precedente. Lo rileva l’Istat. Dopo la ripresa post pandemia, si conferma quindi una fase di stabilità, con livelli comunque superiori a quelli del periodo pre-Covid. Nonostante ciò, il potere d’acquisto resta sotto pressione a causa dell’aumento dei prezzi registrato negli ultimi anni. Restano marcate le differenze territoriali: nel Nord-est la spesa è in media il 37% in più rispetto al Sud. Anche le famiglie composte solo da cittadini italiani continuano a spendere molto di più rispetto a quelle con componenti stranieri. Nel 2024, circa un terzo delle famiglie dichiara di aver limitato in quantità o qualità, rispetto a un anno prima, le uscite per cibo. La spesa non alimentare ammonta in media a 2.222 euro al mese e rappresenta la parte più consistente dei consumi. Aumentano le uscite per ristorazione e alloggio, mentre calano quelle per informazione e comunicazione. In crescita, nel Nord-est, anche la spesa per istruzione.
mgg/gtr