0

La Cina stringe sulle terre rare: nuove restrizioni colpiscono difesa e semiconduttori

giovedì, 9 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Pechino ha annunciato un nuovo giro di vite sull’export di terre rare, puntando direttamente alle applicazioni militari e alla produzione di chip avanzati. La mossa, formalizzata il 7 ottobre dal Ministero del Commercio cinese, impone controlli più severi sull’esportazione di gallio, germanio e altri materiali strategici, con l’obiettivo dichiarato di “tutelare la sicurezza nazionale e gli interessi fondamentali del Paese”. Le terre rare, un gruppo di 17 elementi chimici essenziali per tecnologie avanzate, sono da anni al centro delle tensioni geopolitiche tra Cina e Stati Uniti. Pechino controlla oltre il 60% della produzione globale e quasi il 90% della raffinazione, rendendo il resto del mondo fortemente dipendente. Le nuove misure colpiscono in particolare le leghe utilizzate nei radar, nei sistemi di guida missilistica e nei chip per l’intelligenza artificiale, settori in cui Washington ha recentemente rafforzato le restrizioni contro le aziende cinesi. Secondo analisti internazionali, il provvedimento rappresenta una risposta indiretta alle sanzioni occidentali e potrebbe rallentare la produzione di semiconduttori in Corea del Sud, Giappone e Stati Uniti. Le aziende dovranno ora ottenere licenze specifiche per esportare o importare questi materiali, con tempi di approvazione che potrebbero superare i 90 giorni. La stretta arriva in un momento di crescente competizione tecnologica e militare, e rischia di innescare nuove tensioni commerciali. Mentre Washington valuta contromisure, Bruxelles ha espresso “preoccupazione per la stabilità delle catene di approvvigionamento”. Intanto, il mercato globale dei chip guarda con apprensione a una possibile escalation. La Cina, con questa mossa, riafferma il controllo su una leva strategica cruciale. E il mondo, ancora una volta, si scopre vulnerabile.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Women in Export” premiato al “We Make Future”

Il primo business network femminile italiano nell’ambito dell’export promosso da…

“Italy is simply extraordinary: beIT”. Dalla Farnesina storie e passioni per promuovere il Made in Italy

“Italy is simply extraordinary: beIT”. Un logo, una scia di…