0

Il Regno Unito riconosce lo Stato palestinese: 108 anni dopo la Dichiarazione Balfour

lunedì, 22 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Londra ha compiuto un passo storico: il primo ministro Keir Starmer ha annunciato il riconoscimento ufficiale dello Stato di Palestina, segnando una svolta diplomatica che arriva esattamente 108 anni dopo la Dichiarazione Balfour del 1917, con cui il governo britannico appoggiava la creazione di una “casa nazionale per il popolo ebraico” in Palestina. “Per ravvivare la speranza di pace tra israeliani e palestinesi, il Regno Unito riconosce formalmente lo Stato di Palestina”, ha dichiarato Starmer in un videomessaggio diffuso sui social. Il riconoscimento, sebbene simbolico, si inserisce in un contesto di crescente tensione in Medio Oriente e di pressioni internazionali per una soluzione a due Stati. La decisione britannica arriva in concomitanza con l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e si affianca a quelle di Francia, Canada e altri Paesi europei, portando a oltre 150 il numero di Stati che riconoscono la Palestina. Tuttavia, il gesto ha suscitato reazioni dure da parte di Israele, che ha accusato Londra di “schierarsi con Hamas” e ha intensificato le operazioni militari su Gaza e Cisgiordania. Il Regno Unito, che nel 1917 controllava la Palestina sotto mandato, aveva promesso di non pregiudicare i diritti civili e religiosi della popolazione araba. Una promessa rimasta disattesa, come ha ricordato l’ex ministro degli Esteri David Lammy, definendo il riconoscimento odierno “una riparazione morale”. Il gesto di Londra non cambia gli equilibri sul terreno, ma rilancia il dibattito internazionale su una pace possibile. E, forse, chiude simbolicamente un secolo di ambiguità britannica in Terra Santa.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

E se domani: rifare un Paese (e l’Europa) dopo il Covid

Qual è la cura per un Paese malato? Ah, saperlo……

Londra, addio alla duchessa di Kent: primo funerale cattolico reale nella storia moderna

Si è svolto a Westminster Cathedral il funerale cattolico della…