0

Il braccialetto del faraone scompare dal Museo del Cairo: indagini in corso

giovedì, 18 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Un antico braccialetto d’oro appartenuto al faraone Tutankhamon è misteriosamente scomparso dal Museo Egizio del Cairo, scatenando un’indagine ad alto livello da parte delle autorità egiziane. Il gioiello, risalente al XIV secolo a.C., era considerato uno dei pezzi più preziosi della collezione permanente e custodito in una teca blindata nella sala dedicata alla XVIII dinastia. La scomparsa è stata scoperta il 15 settembre durante un controllo di routine del personale di sicurezza. Secondo fonti interne, non ci sono segni di effrazione, e le telecamere di sorveglianza non mostrano anomalie evidenti. Il ministro delle Antichità, Ahmed Issa, ha definito l’episodio “gravissimo” e ha promesso “massima trasparenza e rigore investigativo”. Il braccialetto, composto da oro massiccio e decorato con lapislazzuli e turchesi, era noto per la sua iscrizione in geroglifico che recita “La vita eterna protegga il figlio del sole”. Secondo gli esperti, il valore storico e simbolico dell’oggetto supera di gran lunga quello economico, rendendolo un bersaglio ideale per il mercato nero dell’arte. La polizia ha interrogato oltre trenta dipendenti del museo e ha esteso le indagini a società esterne che gestiscono la manutenzione e la sicurezza. Interpol è stata allertata, e il braccialetto è stato inserito nella lista rossa dei beni culturali trafugati. L’episodio riaccende il dibattito sulla protezione del patrimonio egiziano, già minacciato da traffici illeciti e carenze strutturali. Il Museo del Cairo, uno dei più importanti al mondo, ospita oltre 120.000 reperti, ma da anni è oggetto di critiche per la gestione e la sicurezza. Mentre le autorità cercano risposte, il mondo dell’archeologia internazionale guarda con apprensione: la scomparsa del braccialetto non è solo una perdita per l’Egitto, ma per tutta la storia dell’umanità.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Presentatore della BBC britannica accusato di aver pagato un adolescente per le foto sessualmente esplicite

L’emittente britannica, la BBC, è stata interrogata dal governo sulla…

Bambino ʼdecapitatoʼ durante il parto in un ospedale della Georgia

La scorsa settimana una coppia della Georgia ha citato in…