0

Trump trasforma la NASA: ora è un’agenzia di intelligence

mercoledì, 17 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Con un ordine esecutivo firmato il 28 agosto, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ridefinito radicalmente il ruolo della NASA, trasformandola da ente di esplorazione spaziale a “organizzazione con funzione primaria di intelligence, controspionaggio e sicurezza nazionale”. La misura, passata quasi sotto silenzio, ha scatenato reazioni accese nel mondo scientifico e sindacale, segnando una svolta storica nella missione dell’agenzia che portò l’uomo sulla Luna. Il provvedimento, noto come Ordine Esecutivo 14251, esclude la NASA dal Capitolo 71 del Titolo 5 del Codice federale, che garantiva diritti sindacali ai dipendenti pubblici. Circa il 53% della forza lavoro dell’agenzia – oltre 18.000 persone – perde così le tutele collettive, tra cui il diritto di sciopero e la contrattazione. Secondo l’amministrazione, la modifica è necessaria per “coerenza con i requisiti di sicurezza nazionale”. Nel documento non compare alcun riferimento a scienza, ricerca o esplorazione spaziale. Un dettaglio che ha allarmato osservatori come Keith Cowing di NASA Watch, secondo cui “la NASA è ora classificata ufficialmente al pari della CIA o dell’NSA”. La decisione si inserisce in una più ampia riorganizzazione delle agenzie federali, che ha coinvolto anche NOAA e l’Ufficio Brevetti. La reazione sindacale è stata immediata: l’American Federation of Government Employees ha annunciato una battaglia legale, mentre un giudice federale ha già bloccato temporaneamente alcune parti dell’ordine, rilevando possibili violazioni del Primo Emendamento. Da Kennedy a Trump, la NASA ha incarnato l’ambizione americana nello spazio. Ora, sotto la nuova policy, si prepara a diventare il braccio orbitale dell’intelligence nazionale. Un cambio di rotta che potrebbe ridefinire per sempre il confine tra esplorazione e sorveglianza.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Trump: tariffe del 25% su acciaio e alluminio. In arrivo altri dazi sulle importazioni

Il presidente USA, Donald Trump, ha annunciato che gli Stati…

Convention Repubblicana, Trump formalmente nominato

Trump accolto da un’ovazione a Milwaukee. Il suo vice sarà…