0
Immagine tratta dal sito: www.unicef.it

Unicef porta in 500 piazze italiane l’Ulivo della solidarietà: un gesto per milioni di bambini in emergenza

mercoledì, 17 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Dal 27 settembre al 2 ottobre le piazze italiane si tingeranno di solidarietà con la nuova iniziativa dell’Unicef: ‘Ulivo – Niente è più bello che vederlo crescere’, un progetto che punta a sostenere milioni di bambini in tutto il mondo che vivono in contesti di emergenza. In oltre 500 città italiane, grazie all’impegno instancabile dei volontari, sarà possibile ricevere, a fronte di una donazione minima di 15 euro, una piantina di ulivo accompagnata da una shopperbag Unicef in cotone. L’ulivo, simbolo universale di pace e resilienza, diventa così il messaggero concreto di un aiuto prezioso per tanti minori vulnerabili.
Testimonial dell’iniziativa è Gabriele Corsi, Ambasciatore di Buona Volontà dell’Unicef Italia, che sostiene la campagna con la sua voce e il suo impegno pubblico.
In tutto il mondo, milioni di bambini sono a rischio per crisi umanitarie causate da conflitti brutali, dagli effetti devastanti del cambiamento climatico, dall’aumento diffuso della povertà, della malnutrizione e di malattie. L’Ulivo è la pianta simbolo della pace e della resilienza, per questo come Unicef abbiamo deciso di lanciare la nuova iniziativa. Invito tutti dal 27 settembre al 2 ottobre a recarsi in piazza e ritornare a casa con una pianta di Ulivo: un gesto di solidarietà che farà la differenza nella vita di tanti bambini in tutto il mondo” – ha dichiarato Nicola Graziano, Presidente dell’Unicef Italia.

Un’infanzia sotto attacco

I dati più recenti mostrano la drammaticità del quadro globale: 473 milioni di bambini vivono o sono in fuga da zone di conflitto, 50,3 milioni risultano sfollati, mentre 1 miliardo di minori – quasi la metà dei bambini del pianeta – è ad alto rischio a causa degli effetti del cambiamento climatico. Scuole e ospedali vengono colpiti, interi sistemi sanitari e formativi collassano, privando i più piccoli dei servizi essenziali.

Come partecipare

Aderire alla campagna significa dare un contributo concreto a queste emergenze umanitarie. Basta recarsi in una delle piazze aderenti dal 27 settembre al 2 ottobre per portare a casa un ulivo e lasciare crescere, insieme ad esso, la speranza di un futuro migliore per milioni di bambini.
Per trovare la piazza più vicina è possibile consultare il sito ufficiale https://www.unicef.it/ulivo

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Una rete per l’inclusione”: progetto per i giovani

Lo scorso lunedì, nel job center comunale Porta Futuro di…

“Terra madre? Meglio chiamarla terra figlia”

Basta chiamarla ‘terra madre’, da oggi meglio definirla ‘terra figlia’…