0

Droni russi nei cieli della Polonia: abbattuti dieci velivoli, Varsavia parla di “atto di aggressione senza precedenti”

mercoledì, 10 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Nella notte le forze armate polacche hanno intercettato e abbattuto una decina di droni che avevano violato lo spazio aereo nazionale, in quello che le autorità definiscono “un atto di aggressione senza precedenti”. Il comando operativo dell’esercito, in una nota diffusa su X, ha collegato l’episodio all’ondata di attacchi missilistici e con droni lanciata dalla Federazione Russa contro l’Ucraina. “Si tratta di un atto di aggressione che ha creato una reale minaccia alla sicurezza dei nostri cittadini”, si legge nel messaggio ufficiale.
L’operazione ha comportato l’intervento congiunto delle forze aeree polacche e alleate e ha richiesto la chiusura temporanea di quattro aeroporti, tra cui lo scalo internazionale Chopin di Varsavia, poi riaperto dopo alcune ore. Sono in corso indagini per individuare i punti di caduta dei velivoli neutralizzati.

L’allarme di Varsavia

Il Premier polacco Donald Tusk ha prontamente informato la Nato, sottolineando la gravità della violazione dello spazio aereo dell’Alleanza. “Oggi c’è stato un ulteriore passo avanti nell’escalation: i droni russo-iraniani hanno operato nello spazio aereo della Polonia, nello spazio aereo della Nato”, ha denunciato il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, parlando di almeno otto droni d’attacco diretti verso il territorio polacco. Zelensky ha ribadito la necessità di una risposta coordinata e decisa: “La Russia deve sentire che la guerra non può essere estesa e che dovrà essere interrotta. È necessaria una risposta forte, congiunta di Ucraina, Polonia, Europa e Stati Uniti”.
La violazione dello spazio aereo polacco ha suscitato reazioni di condanna a livello internazionale. “Condanno con fermezza la violazione del territorio polacco da parte di droni russi: un fatto gravissimo e inaccettabile, che è un’offesa alla sicurezza dell’intera area euro-atlantica”, ha scritto su X il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani. L’Italia, ha aggiunto il titolare della Farnesina, “esprime piena solidarietà alla Polonia, Paese amico e alleato, ribadendo il suo impegno per la difesa della sovranità e dell’integrità territoriale. Ogni provocazione va respinta con fermezza e unità da parte dell’Europa”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti