Parte domani, 4 settembre, la XVI edizione del festival Sulle Tracce del Drago, che fino a domenica 7 animerà la Villa Comunale e il Palazzo dell’Emiciclo.
Gli stand apriranno alle 15:00, mentre l’inaugurazione è prevista alle 16:30.
Dalle 17:00 sarà attiva l’area ludica, a cura dell’associazione Playadice, che propone giochi da tavolo e di ruolo, con la possibilità di iscriversi ai tornei previsti nei giorni seguenti (Dungeons & Dragons, Call of Cthulhu e Case della Follia).
Contemporaneamente aprirà al pubblico la mostra di miniature “È sempre tempo di eroi”, curata da Domenico Impelluso, e inizieranno le dimostrazioni dell’area scherma, con la partecipazione delle associazioni Rosso d’Aquila, Club Scherma 99, Accademia Duellanti del Gran Sasso e Light Saber Combat Sportivo – Ludosport.
Seguirà, alle 17:30, la presentazione del libro “Filosofia in Versi I” di Francesco Cristiano Bignotti (Daimon Edizioni). Un quaderno A5 di versi e riflessioni che attraversa Platone, Kant, Heidegger e Ronchi, con testi poetici originali. Dialogano con l’autore: Mirko Ludovisi e l’editore Alessandra Prospero, con letture di Virginia Rosa.
La proposta culturale proseguirà, alle 18:30, con la conferenza “Creare ponti: la messa in rete delle rievocazioni storiche”, a cura di Andrea Tozzi.
Alle 22:00 si aprirà il programma musicale della serata, con l’esibizione live gratuita di Giorgio Vanni, interprete delle più amate sigle dei cartoni animati, e subito dopo con il dj set di Dj Osso.
Gli aggiornamenti e il programma completo sono disponibili sulle pagine social ufficiali facebook (Sulle Tracce del Drago) e Instagram (sulletraccedeldrago.official).
La manifestazione è promossa da L’Aquila Che Rinasce ETS e StartUp L’Aquila, con il patrocinio della Regione Abruzzo, del Comune dell’Aquila e dell’Accademia della Belle Arti, che avrà uno stand dedicato ai progetti degli allievi dei corsi di Fumetto e Illustrazione e Grafica d’Arte e Illustrazione.
Buon divertimento!